La manutenzione del depuratore a osmosi inversa La manutenzione del depuratore a osmosi inversa è un’operazione indispensabile per garantire il corretto funzionamento del dispositivo nel corso del tempo e, di conseguenza, per assicurare la salubrità...
Differenza tra depuratore e addolcitore d’acqua La differenza tra un addolcitore e un depuratore d’acqua è rappresentata dal motivo per il quale si ricorre ai due impianti: il primo, infatti, ha lo scopo di prevenire e contrastare il deposito di calcare...
Potabilizzazione dell’acqua di pozzo per uso domestico Vuoi rendere potabile l’acqua del tuo pozzo? In questo articolo ti parlo delle analisi chimiche, della clorazione e dell’impianto a osmosi inversa. Rendere potabile l’acqua dei pozzi è una...
Bombola co2 per depuratore e gasatore acqua Per fare in modo che l’acqua che viene erogata da un depuratore possa essere gasata, è necessario ricorrere alle bombole di anidride carbonica alimentare, indicate anche con la sigla E290. Esse devono essere realizzate...
Rubinetti per depuratori d’acqua: a 1, 2, 3 o 5 vie? Nel caso in cui si ricorra a un depuratore di acqua domestico da installare al di sotto del lavello, è possibile abbinare dei rubinetti, i quali possono essere installati in modo estremamente semplice:...
Commenti recenti