Acqua marrone dal rubinetto di casa?

L’acqua marrone o giallastra dal rubinetto di casa è un problema piuttosto diffuso che può essere provocato da molteplici cause.

acqua marrone dal rubinetto di casaA volte il motivo può essere individuato nella ruggine che ha invaso i tubi: l’acqua, pertanto, acquisisce una tonalità marrone tendente al rossiccio.

Specialmente sulle tubazioni meno recenti è normale che si creino dei depositi di calcio e ferro che rischiano di arrivare fino al rubinetto.

Gli ossidi ferrosi possono derivare da tubature che non vengono utilizzate da lungo tempo o, più semplicemente, da tubature vecchie: essi non sono pericolosi per la salute, anche se è meglio NON BERE l’acqua in queste condizioni (non si rischia il tetano).

Nel caso in cui tale fenomeno sia costante e ripetuto nel tempo è consigliabile contattare un professionista per ripristinare o sostituire i tubi; non è detto che sia indispensabile effettuare lavori di muratura, dal momento che si può ricorrere anche a un sistema non distruttivo, con un procedimento di pulizia paragonabile a una sabbiatura che consente la rimozione dello sporco e la posa di un rivestimento con una resina ad hoc, ovviamente pensata per restare in contatto con l’acqua potabile, utile per dare vita a un film protettivo.

Non di rado, l’acqua marrone esce dai rubinetti di una seconda casa, o comunque di un’abitazione che non è molto frequentata: ciò è dovuto al fatto che l’acqua viene fatta scorrere poco.

In situazioni del genere, per risolvere l’inconveniente può essere sufficiente favorire un ricambio di acqua tenendo i rubinetti aperti per un po’ di tempo.

In altre circostanze, una colorazione preoccupante è riconducibile a lavori di manutenzione che coinvolgono la rete: essi fanno sì che la direzione e la velocità del flusso di acqua cambino, e anche in questo caso basta tenere i rubinetti aperti per un po’ di tempo fino a quando la situazione non ritorna alla normalità.

L’acqua potabile non è mai sporca: il problema è che i gestori del sistema idrico assicurano la potabilità e la qualità dell’acqua solo fino al contatore, ma non fino al rubinetto.

Ciò vuol dire che nel tratto che va dal contatore al rubinetto, nelle tubature, le condizioni dell’acqua possono essere alterate.

La situazione dei tubi viene gestita direttamente dal proprietario di casa, o a livello condominiale nel caso in cui si viva in un palazzo.

Nel momento in cui ci si dovesse rendere conto che l’acqua che esce dal rubinetto è marrone, o di colore rossastro, o eccessivamente bianca o perfino torbida, è consigliabile contattare il gestore: la stessa cosa va fatta se ci si accorge di un odore anomalo.

Non è detto che un’acqua che non è trasparente sia sempre pericolosa: ma è bene eliminare ogni rischio e togliersi tutti i dubbi.

Per risolvere il problema dell’acqua marrone dal rubinetto, il rimedio più efficace può essere individuato in un depuratore a osmosi inversa, grazie al quale è possibile beneficiare di acqua purissima, privata di tutte le sostanze nocive e di tutti i microrganismi potenzialmente dannosi che potrebbero contaminarla.

I vantaggi offerti dall’installazione di un apparecchio di questo tipo sono tanti: oltre a poter bere l’acqua del rubinetto senza rischi e a poterla usare per cucinare in assenza di preoccupazioni, si può contare sulla comodità di non dover più acquistare e trasportare le pesanti bottiglie del supermercato: meno fatica, insomma, e ovviamente un risparmio di denaro non indifferente.

Per altro, grazie al depuratore a osmosi inversa si può scegliere se avere acqua a temperatura ambiente o fresca, e perfino di aggiungervi anidride carbonica nel caso in cui la si preferisca frizzante.

 

Stai valutando l’acquisto di un depuratore d’acqua?

 

preventivi depuratori acqua

Open chat
Ciao👋
Possiamo aiutarti?