6 cose da sapere prima di acquistare un depuratore d’acqua: tutta la verità senza peli sulla lingua
Ciao sono Francesco e in questo breve articolo ti scrivo le 6 cose che devi assolutamente sapere prima di acquistare un depuratore d’acqua. 💧
Spero che questi consigli possano esserti utile per una scelta consapevole e evitare errori che ti fanno perdere soldi e tempo.
Successivamente, in fondo a questa pagina, avrai anche la possibilità di confrontare fino a 5 offerte per depuratori d’acqua in modo del tutto gratuito.
Mi raccomando leggila fino in fondo perchè ci sono importantissime info che non troverai facilmente 😉
Ok cominciamo!
L’acqua del nostro rubinetto è potabile, ma diciamocelo il suo sapore è proprio cattivo.
Il gusto del cloro e la sua pesantezza ti scoraggiano a berla.
Ecco che allora devi andare al supermercato ad acquistare l’acqua in bottiglia.
Hai mai pensato a quanto ti costa ogni mese?
Una famiglia di 3 persone in media spende tra i 40€ e i 60€ d’acqua ogni mese. Che in fondo all’anno sono tra i 480€ e i 720€. Che in 10 anni sono tra i 4800€ e i 7200€.
E non finisce qui. Perché gli svantaggi sono numerosi:
- Impegnare parte dei tuoi pensieri a tenere monitorate le riserve di acqua della casa e recarti al supermercato per l’approvvigionamento.
- Fare una fatica immane per portarla a casa.
- Occupare spazio per stoccare le casse d’acqua.
- Smaltire la plastica prodotta. Io facevo di continuo viaggi a buttare plastica al cassonetto. Ero esausto.
Insomma è proprio un dispendio dei nostri soldi, del nostro tempo, della nostra energia.
E se queste risorse le impiegassi in altro modo? Per esempio a fare una passeggiata, stare con i figli, leggere un libro, allenarti etc…
Il depuratore dell’acqua semplifica la vita e fa risparmiare molto sul lungo termine.
Inoltre hai anche la possibilità di avere acqua fredda e frizzante in aggiunta all’acqua depurata.
E d’estate non dovrai più mettere le bottiglie in frigo o litigare con il partner o i propri figli su chi deve metterla in frigo ❄️😅
Ok adesso passiamo alle 6 cose da sapere prima dell’acquisto.
#1. BONUS ACQUA POTABILE. La prima cosa da sapere è che finalmente nel 2022 c’è un BONUS da parte del governo per l’acquisto di un purificatore d’acqua che riduca il consumo della plastica.
Il bonus è sotto forma di credito d’imposta, cioè ti viene scalato dalle tasse che tu annualmente paghi sia come libero professionista, sia come dipendente.
La percentuale che l’agenzia delle entrate rimborsa è del 50% fino a un importo massimo di:
– 1.000 euro per i privati che acquistano un depuratore d’acqua domestico
– 5.000 euro per bar, ristoranti, mense, uffici etc… (attività commerciali in genere)
In pratica se hai acquistato un depuratore domestico con una fattura di 2000€ puoi recuperare fino a 500€ di bonus acqua.
Come si ottiene?
Basta la fattura da parte di un’azienda del settore e la compilazione di un modulo.
Quello che dovrai fare è recarti nell’area privata del sito dell’Agenzia delle Entrate tra il 1° febbraio e il 28 febbraio 2023 e caricare i documenti.
In alternativa presentare la fattura al commercialista o al caf, che si occuperanno di farti ottenere l’agevolazione.
#2. IL TEST DELL’ACQUA E’ IMPORTANTE. Il secondo consiglio è di fare un test dell’acqua del tuo rubinetto.
Quali sono i valori di residuo fisso e conducibilità?
Se non conosci questo dato è difficile adottare una soluzione su misura.
Ci sono differenti tipi di filtrazione: a osmosi inversa, a microfiltrazione o a ultrafiltrazione.
L’osmosi inversa è la soluzione più avanzata che rende l’acqua leggera e piacevole al gusto, simile a una Sant’Anna.
La microfiltrazione rimuove solo superficialmente il cloro è mantiene intatte le caratteristiche dell’acqua, mentre l’ultrafiltrazione è una via di mezzo tra le 2.
Non è detto che tu abbia bisogno necessariamente dell’osmosi inversa.
Se per esempio vivi in montagna e l’acqua del tuo rubinetto è già leggera di suo, può bastare anche un’ultrafiltrazione.
Ma sappi che comunque l’ultrafiltrazione non ti garantirebbe l’eliminazione dei metalli pesanti che potrebbero essere presenti nell’acqua e accumularsi nel corpo.
Le aziende che vendono depuratori di solito mettono a disposizione gratuitamente un esperto dell’acqua che esegue dei test sull’acqua del rubinetto.
Io ne approfitterei per ricavare importanti info sulla propria situazione.
Il sopralluogo è importante anche per capire che tipi di attacchi al muro ci sono sotto il lavello, lo spazio a disposizione, e se sono necessarie delle personalizzazioni durante l’installazione.
#3. L’ASSAGGIO DELL’ACQUA E’ FONDAMENTALE. Sembrerà strano a dirsi, ma ogni acqua ha un gusto diverso.
Molto probabilmente anche tu hai una marca preferita di acqua in bottiglia (es. Sant’Anna, Rocchetta, Ferrarelle, Levissima)
Ogni acqua lascia una sensazione personale sul palato.
L’assaggio dell’acqua depurata direttamente a casa tua è fondamentale per raggiungere il gusto che più vi piace.
Per questo consiglio sempre di rivolgersi a chi vi fa assaggiare l’acqua depurata a casa portando con se un impianto demo.
Diffida invece di tutti coloro che non vi fanno assaggiare l’acqua.
#4. L’ASSISTENZA E’ IL TALLONE D’ACHILLE DI MOLTI. In giro ci sono moltissimi aziende e liberi professionisti che sono pronti a venderti il depuratore, ma sono capaci poi di fornirti l’assistenza negli anni?
Non tutti.
Il depuratore è un impianto che ha bisogno di manutenzione regolare, l’acqua deve essere controllata periodicamente.
E’ troppo importante.
Molti operatori del settore tendono a fare la vendita iniziale dove c’è il più alto margine di guadagno e tralasciare la parte di assistenza tecnica post-vendita dove guadagnano poco.
Il consiglio che ti do prima di acquistare un depuratore è di scegliere un’azienda che dia importanza all’assistenza tecnica, altrimenti ti ritroverai senza aiuto nel momento del bisogno. 👨🏻🔧
#5. NON TUTTI HANNO I DEPURATORI E I PEZZI DI RICAMBIO CERTIFICATI. Prima di acquistare un depuratore d’acqua accertati sempre che chi ti sta proponendo il depuratore fornisca dei depuratori certificati UE.
Molti liberi professionisti improvvisati tendono ad acquistare depuratori dalla Cina e dal Vietnam dove il costo della manodopera è veramente basso per poi rivenderli qua a prezzi stracciati.
Tu berresti acqua che potrebbe essere dannosa per la tua salute?
Accertati sempre che i depuratori siano Made in Italy.
E soprattutto che durante la fase della manutenzione utilizzino pezzi di ricambio e materiali certificati.
A volte i materiali sono compatibili per dimensioni ma non sono fatti per stare a contatto con gli alimenti (l’acqua è un alimento). Il rischio è che questi materiali possano corrodersi con il tempo e rilasciare sostanze tossiche nell’acqua.
#6. QUANTO COSTA? OCCHIO AI PREZZI TROPPO ALTI O TROPPO BASSI.
Un depuratore a norma di legge certificato dal ministero della salute costa dai 2000 euro alle 3500 per il top di gamma.
Molte aziende di depuratori acqua ti permettono di acquistare tramite finanziamento o altre formule con pagamento dilazionato.
Praticamente con rate di 30 – 50 euro al mese riesci ad avere il depuratore, allo stesso costo di quanto spenderesti comprando l’acqua in bottiglia al supermercato, senza intoccare il budget familiare.
Ci sono aziende che vendono il depuratore a 4000 – 5000 €, prezzi decisamente troppo alti.
Altre che lo vendono a 1000€. I prezzi bassi di solito nascondono prodotti di fabbricazione scadente e vengono proposti da idraulici improvvisati per arrotondare.
Diffida sempre dei prezzi troppo alti, come di quelli troppo bassi.
Se ti posso aiutare con dei parametri, il prezzo varia in base a:
TIPO DI ACQUA DESIDERATA. Se vuoi solo acqua naturale senza refrigerazione e gasatura il costo è minore, perchè il tipo di impianto è più semplice. ❄️
TIPO DI ACQUA DA TRATTARE E TECNICA FILTRAZIONE. Se la tua acqua è particolarmente dura o c’è presenza di arsenico avrai bisogno dell’osmosi inversa. Se vuoi solo eliminare il cloro avrai bisogno della microfiltrazione. La microfiltrazione in genere ha costi più bassi.
POTENZA DELL’IMPIANTO. Un depuratore d’acqua che produce 60 litri all’ora ha meno potenza di uno che ne produce 100 litri all’ora. Se la tua famiglia è numerosa conviene scegliere un modello più potente.
TIPO DI RUBINETTO. Ci sono dei rubinetti a 3 vie e a 5 vie che possono essere installati al posto del tuo attuale e sono capaci di erogare acqua depurata, depurata fredda e depurata fredda gasata tramite apposite levette. Se scegli questo accessorio, il costo si alza un pò.
TIPO DI CONTRATTO. Se nel contratto è compresa la manutenzione annuale, la garanzia e l’intervento in caso di guasti naturalmente ha un prezzo maggiore.
PERSONALIZZAZIONE DELL’INSTALLAZIONE. Ci sono alcune cucine che hanno uno spazio ristretto e devono essere fatte delle modifiche. Ovviamente il costo si alza un pò in questo caso.
COME AVERE DEI PREVENTIVI GRATUITI E SENZA IMPEGNO
Ho una buona notizia per te! 😀
Ho selezionato le aziende che rispettano le condizioni scritte qua sopra.
Così non dovrai perdere tempo a cercarle.
Compilando il modulo nella prossima pagina potrai richiedere fino a 5 preventivi gratuiti e senza impegno per confrontare prezzi e soluzioni diverse.
Puoi accedere da qui!
Grazie 👋🏼
Francesco